Lorenzo Insigne segna nell’Allianz Stadium sbagliato

Quando Lorenzo Insigne ha letto il nome sul frontespizio dello stadio in cui stava per scendere in campo – Allianz Stadium - ha creduto di essere a Torino, contro la Juve, e non in casa del Minnesota United. Sara' stato un caso, certamente, ma fatto sta che l'ex capitano del Napoli ha realizzato la sua seconda rete stagionale creando i presupposti per la prima vittoria stagionale, vittoria sfuggita poi all'89' dalla rete dell'1-1 dei padroni di casa.

Dopo un primo tempo privo di azioni da raccontare, coach Bradley ha un'idea ….geniale: sposta Insigne sulla fascia sinistra e accentra Bernardeschi. I due italiani ora sono piu' vicini e possono dialogare. L'inizio della ripresa e' il momento migliore del Toronto che sblocca la partita al 58': in gol ci va Insigne con un morbido tocco da 7 metri a conclusione di un'azione portata avanti testardamente da Bernardeschi. Il dieci si fa mezzo campo palla al piede poi allarga sulla destra per Laryea il cui servzio rasoterra taglia tutta la difesa avversaria e mette Insigne in condizione di battere a rete. Insomma il gol e' venuto dagli unici tre piedi buoni del Toronto, Berna, Laryea e Insigne. Il Minnesota sembra tramortito dal gol ma i torontini non ne approfittano e col passare dei minuti perdono lucidita'. Negli ultimi cinque minuti la porta di Johnson e' sotto assedio. Mabika nega il pareggio al Minnesota con un salvataggio a porta vuota, ma ad un minuto dal termine Arriga fa centro da 18 metri e salva il risultato al Minnesota che nelle ultime sette partite casalinghe ha vinto solo una volta. Toronto, da parte, sua ha messo insieme una modesta striscia positiva (una vittoria seguita da due pareggi) e galleggia nella zona bassa della classifica con 18 punti dopo 17 partite. Per il momento coach Bradley ha allontanato gli avvoltoi dalla sua panchina, ma non ha ancora dato gioco e personalita' alla squadra nonostante abbia due dei giocatori piu' costosi della MLS.

Previous
Previous

Lionel sulla strada di David

Next
Next

La favola rosa di Derek Gee, un canadese sempre all'attacco