*Il calcio cambia: sniffare coca ora si puo': tre mesi ai dopati, abolite maxisqualifiche

Maradona e Caniggia pagarono salato il vizietto di sniffare coca

(Prima erano lunghe pesanti stangate, ne sanno qualcosa Maradona e Caniggia. Nuove regole in vigore da quest’anno)

di Nicola Sparano

Se nella pipi' di un calciatore trovano tracce di “subtances of abuse” - cocaina, mariajuana o oltro – il massimo che gli danno sono tre mesi, ripeto, tre mesi, di squalifica.

Una volta Maradona e Caniggia, due grandi consumatori di “farina da naso”, si beccarono rispettivamente 18 mesi (Diego) e due anni (Claudio).

Dall'inizio del 2021infatti, la Wada – organizzazione mondiale di controllo antidoping – ha cancellato le maxi squalifiche in tutti gli sport perche' ha stabilito che queste sostanze sono considerate dalla WADA come "spesso abusate nella società al di fuori del contesto dello sport".

Dunque, ad occhio e croce un atleta rischia poco o niente se si fa una canna, o due linee di coca e dimostra che l'utilizzo delle sostanze non e' avvenuto nel periodo di competizione e non fosse rivolto direttamente a migliorare le prestazioni sportive.

In questo caso, l'atleta se la potrebbe cavare con appena 3 mesi di squalifica. Una sanzione che potrebbe ulteriormente essere ridotta in caso di volontà da parte dello stesso atleta di sottoporsi a programmi di riabilitazione: in questo caso, la squalifica sarà di 1 mese.

La buonanima di Maradona, nel 1991, dovette scontare 18 mesi dopo essere risultato positivo alla cocaina al termine di Napoli-Bari, il connazionale Claudio Caniggia due anni dopo venne fermato per 13 mesi per lo stesso motivo dopo Roma-Napoli.

Per anni diversi atleti sono stati appiedati per aver assunto sostanze dopanti, specialmente nel ciclismo ma anche in moltissime altre discipline sportive, incluso, pensate un po', il golf.

Tornando alla buonanima di Maradona – che non lasciano in pace anche se e' seppellito da piu' di un anno – c'e' da dire che non si “faceva” con la coca per migliorare le sue prestazioni, anzi si puo' onestamente dire che lo peggiorava, o almeno non lo facevano rendere al massimo.

Diego, infatti, dopo le notti di bisboccia dormiva per ore ed ore saltando regolarmente gli allenamenti. Quando si svegliava in tempo, si allenava senza correre, da fermo, tirando in porta.

Maradona e' stato calcisticamente grandissimo pur allenandosi poco e giocando con i postumi della sbornia bianca.

Immaginatevi cosa avrebbe potuto fare senza quel maledetto viaziaccio che lo ha portato anzitempo alla tomba!

***L’Argentina e i suoi tre fuoriclasse, graduatoria personale: Per fare Maradona ci vogliono tre Messi, per fare Messi ci vogliono tre Dybala.


Previous
Previous

Aveva sposato se stessa per «self love» poi divorzia per dire “si” ad un riccone

Next
Next

L’Inghilterra perde pezzi