Canada piccolo e sciupone, la speranza e’ nei piedi di Alfonsino
Jonathan David mentre assiste il compagno di squadra Waterman nel primo tempo di Canada-Australia
di Nicola Sparano
Il Canada che si qualifico’ ai mondiali del Qatar sembrava forte, poi sappiamo come fini’, tre sconfitte su tre. Il Canada di questa sera, qualificato di diritto al mondiale 2026, almeno giudicare da quello che si e’ visto, non sembra granche’. La speranza e’ che il rientro di Alfonsino Davies possa cambiare le carte in tavola. Ora come ora c’e’ poco da scialare.
Nel primo tempo hanno giocato ad una porta, gli australiani non hanno mai attraversato il centrocampo, i canadesi hanno avuto qualche occasione, piccola e parabile. Nella ripresa si e’ visto qualcosa in piu’, ma niente di eccezionale. Al 70’ la partita si sblocca per una grave ingenuita’ del difesore Niko Sigur che si fa rubare la palla da Irankunda che insacca. Il Canada ha due chance sul finire, ma Shaffelburg spara alto da tre passi poi e’ la base del palo a negare il pari al Canada.
Canada starting XI (4-4-2, right to left): 16. Crepeau (GK) — 22. Laryea, 13. Cornelius, 5. Waterman, 23. Sigur — 17. Buchanan, 19. Saliba, 8. Kone, 20. Ahmed — 10. J. David, 9. Larin.
Australia starting XI (5-4-1, right to left): 12. Izzo (GK) — 20. Italiano, 21. Burgess, 2. Degenek, 23. Circati, 4. Rowles — 8. Metcalfe, 13. O'Neill, 16. Ballard, 14. Irankunda — 9. Toure. Paul Izzo, Jacob Italiano
RETE: 70’ Irankunda
*Jonathan David in tv e’ apparso parecchio pesante e abbastanza lento.
**Nell’Australia c’erano tre italo, il portiere Paul Izzo, i difensori Jacob Italiano e Alessandro Circati. Circati, attualmente al Parma, e’ nato in Italia ma aveva un anno quando i suoi genitori si trasferirono in Australia).
*** Nel Canada un italo non si vede dai tempi di Paul Stalteri (2000).
****L’Australia ha infilato un filotto di otto qualificazioni mondiali consecutive.
Le 20 nazionali (su 48) già qualificate al Mondiale. Ecco le nazionali qualificate
Canada, Messico, Stati Uniti (paesi ospitanti), Giappone, Nuova Zelanda, Iran, Argentina, Uzbekistan (Ct e’ Fabio Cannavaro), Corea del Sud, Giordania, Australia, Brasile, Ecuador, Uruguay, Colombia, Paraguay, Marocco, Tunisia, Egitto, Algeria
*****Quanto costano i biglietti per vedere il Canada?
I prezzi dei biglietti varieranno a seconda di chi gioca e di cosa c'è in gioco.
Attualmente, i biglietti Canada Mondiali 2026 in vendita su SeatPick partono dal prezzo di 738.85 dollari, per la partita dell’esordio a Toronto, 12 giugno, si parte da 1,205 dollari.
******Ad assistere alla partita c’erano il primo ministro Carney e il presidente della Fifa Infantino, in mezzo ai due c’era il padrone di casa e presidente del Bologna, Joey Saputo.